Quali sono le funzioni del Notaio?

Nell'ambito delle proprie attività, sono svariate ed eterogenee le funzioni svolte dal Notaio.

Invero, mentre alcune sono espressamente previste dal legislatore, altre derivano da prassi consolidate.

Funzione di pubblico ufficiale

In qualità di pubblico ufficiale, il notaio può svolgere le funzioni di cui all'articolo 1 della legge notarile, e segnatamente:

procedere, in seguito a delegazione dell'autorità giudiziaria:

rilasciare i certificati di vita ai pensionati ed agli altri assegnatari dello Stato.

Inoltre il notaio esercita le altre attribuzioni deferitegli dalla legge (ad es. redazione di verbali di società di capitali soggetti ad omologa; relazioni ipo-catastali; vidimazione di libri sociali, asseverato con giuramento delle perizie stragiudiziali, D.A.T., ecc.).

Funzione di libero professionista

In qualità di libero professionista, il notaio può svolgere qualsiasi attività che non sia incompatibile con le prescrizioni della legge notarile. Tra le più importanti e note vi rientra la funzione di consulente in materia civile, commerciale, amministrativa, successoria, tributaria.

Su questo sito usiamo cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione. Proseguendo la navigazione acconsenti all’uso di tutti i cookie in conformitá alla nostra cookie policy